Le preoccupazioni del Distretto del Mobile di Verona
Articolo pubblicato il giorno: 23 Aprile 2020

Ospite telefonico di Passepartout, Paolo Piubelli, presidente del Consorzio Lignum, che rappresenta il Distretto del Mobile di Verona. Il presidente ha delineato quella che è la situazione attuale del settore, tra le evidenti difficoltà causate dalla prolungata chiusura delle aziende e le misure di sicurezza già messe in atto per ripartire il prima possibile.

Piubelli chiede sopralluoghi da parte della Regione, in modo da verificare l’idoneità delle imprese a ricominciare a lavorare, e che il Governo vada incontro agli imprenditori, cancellando eventuali tasse. A preoccupare il presidente, non vi è soltanto la perdita del fatturato di queste settimane, ma le difficoltà che si incontreranno al momento della riapertura: agenti che non potranno muoversi come prima, spedizioni che non sarà possibile fare, rapporti commerciali costruiti nel corso di anni, rovinati da questa situazione. Ecco le sue parole:”
(Radio Pico, 23/04/2020)


Consorzio di Tutela del Mobile di Verona

Il Consorzio di Tutela del Mobile di Verona è un progetto che riunisce gli imprenditori della filiera legno/arredo del distretto del Mobile di Verona per il rilancio della produzione tipica e la creazione di un brand di territorio

Villa Medici, Grigolli, Bresciani
37053 Cerea (VR)

Lunedì/mercoledì/venerdì dalle 9 alle 13: +39 0442 75 26 83

segreteria@lignumverona.it

Consorzio di Tutela del Mobile di Verona | Numero REA VR - 424412 | Codice Fiscale 04485160230 | Privacy e Cookie Policy

Main sponsor

Progetto finanziato con il POC della Regione del Veneto 2014-2020

Legge n. 124/2017

Gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012” e consultabili al seguente link, https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx inserendo come chiave di ricerca nel campo CODICE FISCALE 04485160230